Le
nostre protesi oculari sono costruite con resine atossiche, eseguite
su misura della cavità oculare e colorate a mano, cose che ci permettono
di garantire ottima aderenza nella forma, similitudine nel colore
dell’iride e della sclera. |
 |
LE TIPOLOGIE: |
 |
|
|
|
|
 |
Protesi oculari per
cavità anolftalmiche:
Per cavità che hanno subito normali interventi di
enucleazione. |
|
|
 |
|
|
|
|
 |
 |
|
|
|
|
 |
Protesi a guscio:
Una protesi in resina a guscio per ricoprimento di bulbo subatrofico
e/o per cavità insufficienti. |
|
|
 |
|
|
|
|
 |
 |
|
|
|
|
 |
Protesi mobili con
impianto e peduncolate:
Una protesi mobile in resina per interventi speciali, peduncolata
o per endoprotesi. |
|
|
 |
|
|
|
|
 |
 |
|
|
|
|
 |
Protesi oculari per
cavità deforme:
Per cavità che hanno subito interventi speciali di enucleazione. |
|
|
 |
|
|
|
|
 |
 |
|
|
|
|
 |
Conformatori post
operatori:
Si applicano conformatori, necessari nei primissimi giorni dopo l’intervento
chirurgico, ai fini di conservar lo spazio cavitario e permettere
lo scorrimento delle palpebre. |
|
|
|
|
|
|